Ricamare fiori usando il punto asola, il punto rosa intrecciata e il bundle flower

Ricamare fiori usando il punto asola, il punto rosa intrecciata e il bundle flower

Punto asola (buttonhole stitch)

Il punto asola, utilizzato tradizionalmente per rinforzare le asole dei bottoni (da qui il nome) è un punto molto versatile e può essere utilizzato come motivo decorativo per realizzare fiori e cerchi ricamati.

Il vantaggio del punto asola è quello di fornire allo stesso tempo un punto di contorno e uno di riempimento, con un effetto "a raggio".

Per capire come realizzarlo seguite il tutorial video, di seguito trovate le istruzioni:

1) Ricamando un fiore, iniziate il punto portando l'ago attraverso il tessuto dal retro verso il davanti nel punto di partenza (punto 1). Partite dall'estremità di uno dei petali.

2) Portate l'ago sull'estremità opposta del punto disegnato, facendo passare il filo attraverso la stoffa (punto 2). Non chiudete completamente il punto, ma lasciate un piccolo cappio di filo.

3) Riportate l'ago lungo il profilo del fiore (punto 3) e infilate l'ago dentro il piccolo cappio creato tra 1 e 2. Potete decidere se ricamare in senso orario o antiorario (il vostro punto 3 sarà perciò o a destra o a sinistra del punto 1).

4) Tirate il filo in direzione opposta rispetto alla curva formata dai punti 1-2. Avrete realizzato il vostro punto asola.

5) Riportate l'ago verso il centro del ricamo (punto 4) in un punto vicino al punto 2.

6) Ripetete i punti 2-4.

Per chiudere il ricamo quando finite il filo

Dopo aver teso l'asola, non riportate l'ago verso il centro del ricamo ma realizzate un piccolo punto per fermare il filo. Una volta infilato di nuovo l'ago, il vostro primo punto coinciderà con quello usato per chiudere (così da ottenere una linea in continuità).

Bundle flower

Questo punto, che non ha una vera traduzione italiana, è una versione semplificata del punto turco. Nel punto turco si creano delle asole lenti di filo ravvicinate tra loro, e poi si taglia ciascuna asola per ottenere un effetto simile a quello del manto di un tappeto.

Per realizzare questo fiore, iniziate tagliando:

  • una porzione di filato DMC lunga circa 70 cm
  • una porzione di filato DMC lunga circa 15 cm (per la chiusura)

Potete diminuire o aumentare la lunghezza della prima porzione di filo per ottenere un fiore più grande o più piccolo.

1) Arrotolate tra indice e medio il filo più lungo, creando così uno anello di filo

2) Usate la porzione più corta per trasformare l'anello in un fiocco. Assicurate il fiocco con un doppio nodo e tagliate il filo in eccesso.

3) Andate alla base del fiore disegnato (quella che verrà coperta dal filo verde) e fate un piccolo punto lento, nel quale infilerete il fiocco. Chiudendo il punto, assicurate il fiocco alla stoffa.

4) Usando il punto raso, realizzate dei punti che vanno da una parte all'altra della base del fiore, coprendo interamente l'estremità inferiore del vostro fiocco di filo.

5) Una volta terminata la copertura verde, fermate il filo sul retro passando l'ago alcune volte sotto i punti ricamati.

6) Aprite il fiore tagliando gli anelli di filo che compongono il vostro fiocco; usando le forbici, date al fiore la dimensione preferita spuntando le parti di filo che escono dalla forma.

7) Ripulite il ricamo usando una spazzola adesiva e, per un maggior volume, dividete i fili ulteriormente aiutandovi con le forbici da ricamo o con un ago.

N.B. Potete anche fermarvi al punto 4, senza quindi dividere in due i fili con le forbici.

Rosa intrecciata (woven rose)

1) Realizzate cinque punti dritti, uno per ogni raggio della vostra rosa.

2) Uscite con l'ago vicino al centro della ruota vicino a uno dei raggi.

3) Alternate dei passaggi con l'ago che vadano prima sopra, poi sotto i raggi ricamati, fino a coprire interamente i raggi.

4) Mentre costruite il vostro fiore, aiutatevi con la punta delle dita per dare a ciascun punto una forma tondeggiante.

5) Una volta completato il fiore, realizzate un piccolo punto morbido rientrando con l'ago nella stoffa.

6) Uscite nuovamente con l'ago sotto il ricamo, e chiudete un piccolo punto di controllo che userete per fissare il filo sul retro.

7) Una volta chiuso il fiore, usate l'ago per sollevare delicatamente i punti, così da aggiungere volume alla vostra rosa ricamata.

Torna al blog